Martello Demolitore
- Gamma Leggera |
|
|
I
BRACCI DI MINIESCAVATORI E TERNE TIRANO UN SOSPIRO
DI SOLLIEVO |
|
Grazie
alla costruzione monoblocco, senza tiranti, i martelli
della nuova serie DMS, hanno un peso, fino al 2S%
inferiore, rispetto ai martelli tradizionali di
pari potenza, con comprensibile minor sollecitazione
delle macchine portanti. |
|
CARATTERISTICHE
TECNICHE |
|
Martelli
ricavati da una unica struttura monoblocco di acciaio
con eliminazione dei tiranti. Dal basso entrano
le bussole di guida dell'utensile e dall'alto la
serie di bussole di guida del pistone ed il pistone.
Unico pezzo avvitato I'accumulatore che, montato
in testa, sigilla tutto l'interno. |
|
Eliminando
i tiranti è stata eliminata la prima causa
d'assistenza sui martelli, occorre inoltre considerare
che spesso la rottura dei tiranti provocava grippaggi
e danni importanti, anche al pistone e guide pistone. |
|
Grande
facilità ed economicità nella manutenzione,
basta staccare l'accumulatore e si ha subito la
possibilità di controllare lo stato del pistone
e delle bussole di guida. |
|
Nella
versione insonorizzata il monoblocco viene vulcanizzato
in un corpo unico con la carpenteria attraverso
una colata di poliuretano. Questo sistema oltre
a ridurre al minimo la rumorosità, ha anche
la caratteristica di isolare, dalle micro vibrazioni
del martello, il braccio dell' escavatore. |
|
Forma
del pistone lunga a sezioni decrescenti per trasmettere
al meglio l'onda d'urto all'utensile ed ottenere
la massima potenza. |
|
Oltre
ad un freno idraulico modulare di sistema avanzato,
sollevando il martello entra in funzione il riciclo
automatico dell'olio che permette di non mettere
in pressione il martello e l'impianto sulla macchina,
evitando così dannosi colpi di pressione. |
|